Distretto cranio-cervicale: utilita’ del trattamento con tossina botulinica
WEBINAR EVENTO LIVE
4 giugno 2021 ore 15.00
Relatori:
Dr.ssa Chiara Dalla Torre, Dirigente Medico SOC di Neurologia, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale – Udine
Dr. Christian Lettieri, Dirigente Medico SOC di Neurologia, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale – Udine
Dr. Lorenzo Verriello, Dirigente Medico SOC di Neurologia, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale – Udine
Prof. Giampietro Zanette, Direttore UOC di Neurologia, Casa di Cura Pederzoli - Peschiera del Garda (VR)
Razionale:
La tossina botulinica rappresenta una terapia sicura ed efficace per le distonie focali sia segmentarie, sia del distretto cranio-cervicale. In linea con le attuali linee guida internazionali, inoltre, l'iniezione di neurotossina botulinica (BoNT) è raccomandata anche come terapia di terza linea per il dolore neuropatico periferico. Mentre il meccanismo d’azione della BoNT nelle patologie caratterizzate da iperattività muscolare è ben noto, i meccanismi d'azione nel dolore neuropatico sono meno chiari e includono: inibizione del rilascio di mediatori del dolore nel terminale nervoso periferico, nei gangli della radice dorsale e nei neuroni del midollo spinale. Il razionale dell’incontro è quello di fornire un aggiornamento sulle evidenze scientifiche in merito all’uso della tossina botulinica nelle principali patologie del distretto cranio-cervicale. L’incontro, diretto a specialisti neurologici e neurofisiologi esperti nel trattamento con tossina botulinica, prevederà la presentazione di relazioni formali e di esperienze di pratica clinica, in cui verrà descritta e discussa la pratica clinica attuale sul trattamento delle distonie cervicali e del dolore neuropatico.
Modalità di partecipazione:
Gratuita per un numero chiuso di 10 partecipanti.
Il webinar non è accreditato ECM.
Programma
Moderatore: G. Zanette
15:00 Introduzione all’incontro - G. Zanette
15:10 Stato dell’arte nel trattamento delle distonie cervicali con tossina botulinica - L. Verriello
15:30 Stato dell’arte nel trattamento del dolore neuropatico e razionale dell’impiego della tossina botulinica nelle algie cranio-cervicali - C. Lettieri
15:50 Esperienze dalla real life: pratica clinica attuale sul trattamento delle distonie cervicali e del dolore neuropatico - C. Dalla Torre
16:50 Discussione live
Con il contributo non condizionante di: