Percorsi diagnostici terapeutici del paziente con Asma bronchiale
Modalità di erogazione
FAD asincrono, pubblicato on line sul sito www.fad-depratocongressi.it, dal 30 giugno al 30 novembre 2021
ECM:
Il corso ha ottenuto n. 4,5 crediti formativi per:
Medico Chirurgo – Discipline: Allergologia ed immunologia clinica, Geriatria; Malattie dell’apparato respiratorio; Medicina Generale; Medicina Interna.
Modalità di partecipazione
La partecipazione al corso erogato in modalità FAD è gratuita e limitata alle prime 200 iscrizioni che perverranno alla Segreteria.
Responsabili Scientifici:
Dr.ssa Giuseppina Manzotti, Servizio di Allergologia, Casa di Cura Beato Palazzolo, Bergamo;
Dr. Claudio Micheletto, Direttore U.O.C. di Pneumologia, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.
Obiettivi del corso
L’obiettivo di questa FAD è quello di percorrere le strategie volte a ridurre le riacutizzazioni, a migliorare la funzionalità respiratoria e ad individuare un corretto percorso terapeutico personalizzato, anche e soprattutto alla luce dello scenario attuale.
Programma
I Modulo
Introduzione agli argomenti del modulo – C. Micheletto (5 min)
Diagnosi funzionale e monitoraggio dell’Asma – R. Trevisan (20 min)
Fenotipizzazione del paziente asmatico – M. Conte (20 min)
Trattamento secondo le linee guida – C. Barbetta (20 min)
II Modulo
Introduzione agli argomenti del modulo – G. Manzotti (5 min)
Gestione del paziente cronico: aderenza terapeutica e scelta dell'inalatore – A. Pelucchi (20 min)
Asma o BPCO – G. Michetti (20 min)
Gestione delle malattie ostruttive durante il periodo Covid- L. Corsi (20 min)
Con il contributo incondizionato di